Gerarchia:
Archivio fotografico dell'Unione donne in Italia (Udi) di Bologna » "Noi Donne" » Concorso edicoleDenominazione:
Concorso edicoleNote al titolo:
Fonte del titolo: iscrizioneTitolo attribuito: Concorso delle edicole, iniziativa promossa dal periodico "Noi Donne"
Titolo: del catalogatore
Segnatura:
scatola 3 ND.16Data:
[1952 mar. 08]Note alla data:
iscrizioneConsistenza:
14 positivoDescrizione:
Edicole di Bologna partecipanti alla gara annuale indetta dal periodico "Noi Donne" in occasione della Giornata internazionale della donna.In particolare si conservano fotografie che documentano le edicole decorate e allestite con diversi numeri della rivista, tra queste:
- l'edicola Cistellari in piazza dei Martiri;
- un'edicola presso il parco della Montagnola;
- l'edicola Mimi a piazza di Porta Ravegnana, vincitrice del 1° Premio Centro;
- l'edicola Cassini a porta D'Azeglio, vincitrice del 2° Premio Periferia;
- l'edicola Cobi a porta S. Isaia, vincitrice del 1° Premio Periferia.
Descrizione estrinseca:
serie tematicaSul verso delle stampe sono presenti:
- l'iscrizione ms. "Bologna - 8 Marzo 1952";
- l'iscrizione ms. "Cistellari - Piazza Martiri";
- l'iscrizione ms. "Edicola 'Noi Donne' anni 50 (Montagnola Festa Unità)";
- l'iscrizione ms. "Mimi - Piazza Ravegnana. I Premio";
- l'iscrizione ms. "Edicola ' Noi Donne'. Anno 1953";
- l'iscrizione ms. "Concorso edicole";
- l'iscrizione ms. "Poli - Casaralda?";
- l'iscrione ms. "Cassini - Porta D'Azeglio. II Premio";
- l'iscrizione ms. "Cobi? - Porta S. Isaia. I Premio";
- la numerazione ms. lacunosa "1) Foto - 7) Foto";
- la numerazione ms. lacunosa "Udi/Bo-Foto 1 - Udi/Bo-Foto 11";
- i numeri di catalogo mss.
Formato:
8,5x13,5 cm
Caratteristiche tecniche:
b/n
gelatina bromuro d'argento/carta
Formato cartolina postale.
Note storico critiche:
Autore delle fotografie:fotografo non identificato, fotografo principale
Numeri assegnati alle stampe nel corso dell'intervento di catalogazione degli anni Novanta del Novecento: 464; 465; 466; 467; 469; 478; 479; 680; 681; 682; 683; 684; 685.
Stato di conservazione:
buonoNote allo stato di conservazione:
Sgualciture.La documentazione è conservata da:
Persone:
- fotografo non identificato ; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 31-10-2017 - 27/06/2019
