Gerarchia:
Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, odeporiche del Sud-est asiatico » Immagini etnografiche, storico-artistiche e odeporiche di altre località » Paesaggio con specchio d'acquaDenominazione:
Paesaggio con specchio d'acquaNote al titolo:
del catalogatoreSegnatura:
scatola 2Data:
[1902 - 1903]Note alla data:
bibliografiaConsistenza:
3 positivoDescrizione:
La fotografia ritrae uno specchio d'acqua apparentemente chiuso; all'orizzonte si nota infatti una folta vegetazione molto rigogliosa che presumibilmente limita l'estensione delle acque. Sulla destra si distingue un gruppo di alberi in primo piano.Descrizione estrinseca:
serie tematicaLe stampe sono montate su cartoncini di supporto formato 14,5x17,5 cm. e 22,5x30,5 cm.; tra le fotografie e i supporti secondari è presente un foglio di carta.
Sul verso dei cartoncini di supporto sono presenti le iscrizioni mss.:
- "467";
- "469";
- "417 Pullé".
Le stampe erano conservate all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone VI: Viaggio I".
Formato:
16x21 cm
Caratteristiche tecniche:
b/n
aristotipo; gelatina bromuro d'argento/carta
Note storico critiche:
Autore delle fotografie:Pullé, Francesco Lorenzo, fotografo principale
La fotografia risale con tutta probabilità a un momento del viaggio attraverso il Tonkino (Vietnam) da F. L. Pullé che, sbarcato a Haiphong e raggiunta Hanoi per il Congresso Internazionale degli Orientalisti (1902), ebbe modo di effettuare alcune escursioni nell'area amministrata al tempo da autorità coloniali francesi. Pullé realizzò durante questi trasferimenti numerose fotografie, alcune delle quali, come il presente esemplare, non presentano elementi sufficienti per una completa identificazione.
Numeri di catalogo assegnati nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 417; 467; 469.
Le fotografie sono copie tratte dallo stesso negativo, ma realizzate con diverse tecniche di stampa.
Stato di conservazione:
mediocreNote allo stato di conservazione:
Abrasioni, macchie, distacchi dello starto emulsione, lacune, specchio d'argento, scollamento (stampe); sgualciture, lacerazioni, perforazioni, macchie, sfaldamento (supporti secondari).La documentazione è conservata da:
Persone:
- Pullé Francesco Lorenzo; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 25-09-2017 - 20/01/2018