Gerarchia:
Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, di monumenti e di architetture del Subcontinente indiano » Immagini etnografiche, storico-artistiche, monumentali e architettoniche di altre località » Statue all'interno di un museoDenominazione:
Statue all'interno di un museoNote al titolo:
del catalogatoreSegnatura:
scatola 6Data:
[1902 - 1903]Note alla data:
bibliografiaConsistenza:
2 positivoDescrizione:
Riproduzioni di statue poste nelle sale di un museo.Contiene:
1 Due statue esposte all'interno di una stanza in cui si distinguono anche un quadro appeso a un muro e, forse, una didascalia accanto a una delle due statue. La scultura a sinistra raffigura un suonatore impegnato a battere su un tamburo appoggiato sulle gambe, mentre la statua visibile al centro, sul cui basamento si distinguono figure zoomorfe, rappresenta una figura in piedi ornata da monili e gioielli. Sulla destra si nota una porta aperta.
15,5x21 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n, scatto: orizzontale, specifiche conservazione: Lieve specchio d'argento, ingiallimento, macchie, sgualciture, abrasioni, lieve scollamento (stampa); sgualciture, macchie, piegature, lieve sfaldamento (supporto secondario)., stato conservazione: discreto
2 Statua che rappresenta una figura maschile ornata di monili, posta all'ingresso di una stanza in cui sono disposte vetrine e bacheche tra alcune colonne.
16x21 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n, scatto: orizzontale, specifiche conservazione: Lieve ingiallimento, lieve specchio d'argento, lievi abrasioni, piegature (stampa); sgualciture, macchie, strappi, sfaldamento (supporto secondario)., stato conservazione: discreto
Descrizione estrinseca:
serie tematicaLe stampe sono montate su cartoncini di supporto formato 22,5x30 cm., tra le fotografie e i supporti secondari è presente un foglio di carta che misura 16,5x22 cm.
Sul verso dei cartoncini di supporto sono presenti le iscrizioni mss. "473 Pullé" e "485 Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone VIIbis: Viaggio 2: Indocina - Madras".
Formato:
16x21 cm
Caratteristiche tecniche:
b/n
gelatina bromuro d'argento/carta
Note storico critiche:
Autore delle fotografie:Pullé, Francesco Lorenzo, fotografo principale
La statue fotografate sembrano far parte di una esposizione, come indicherebbero le vetrine che si notano all'interno della stanza ripresa di scorcio.
Le fotografie furono probabilmente realizzate da F. L. Pullé durante il viaggio nel Subcontinente indiano, dove fu impegnato anche in conferenze in istituzioni culturali britanniche, a Kolkata e Mumbai, come risulta da lettere inviate al collega e amico Angelo De Gubernatis.
Numeri di catalogo assegnati nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 473; 485.
Stato di conservazione:
discretoLa documentazione è conservata da:
Persone:
- Pullé Francesco Lorenzo; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 25-09-2017 - 22/01/2018