Città degli archivi

"Federalismo"

Gerarchia:

Archivio di Guido Fanti » Documentazione politica e di lavoro » "Federalismo"

Denominazione:

"Federalismo"

Segnatura:

Numero di corda 34

Altre segnature:

  • Posizione fisica: b. 11

Data:

1996 set. 12 - 2009 gen. 09

Note alla data:

con docc. in originale e in copia dal 6 nov. 1975

Consistenza:

docc. 34

Descrizione:

Contiene documentazione relativa alla riforma in senso federale dell'ordinamento della Repubblica italiana e alla riforma dello statuto della Regione Emilia-Romagna, con tra l'altro:
- pubblicazione a stampa sul rapporto tra il Nord e il Sud del paese (n.d.r. Giuseppe Gavioli, Padania chiama Mezzogiorno, presentazione di Giorgio Ruffolo, Milano, Sellino, 1994.);
- l'intervento di Guido Fanti al convegno dal titolo "Le regioni nell'ordinamento federale della Repubblica" svolto a Bologna il 6 dicembre 1999;
- l'intervento di Fanti pronunciato al congresso regionale dei Democratici di sinistra (Ds) del 17-18 novembre 1999;
- l'intervento di Fanti svolto al seminario promosso dall'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) il 28 febbraio 2000;
- l'intervento di Fanti al convegno dal titolo "Federalismo e Statuti regionali" svolto a Bologna il 29 gennaio 2001, nonchè gli atti a stampa del convegno (n.d.r. Regione Emilia-Romagna, Associazione ex Consiglieri, Federalismo e statuti regionali. Atti del convegno, Bologna, 29 gennaio 2001, Bologna, Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, 2001.);
- l'intervento di Fanti alla tavola rotonda promossa dalla Scuola di specializzazione in studi sull'amministrazione pubblica (Spisa) il 24 novembre 2001;
- proposte per il nuovo statuto della Regione Emilia-Romagna presentate dall'Associazione ex consiglieri regionali;
- l'intervento di Enrico Di Nicola, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, svolto 9 novembre 2006 presso il Circolo ufficiali di Bologna dal titolo "L'attualità della prima parte della Costituzione italiana";
- proposta avanzata dalle regioni e dalle province autonome per l'attuazione dell'articolo 119 della Costituzione (cosiddetto "federalismo fiscale"), approvata dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome il 30 luglio 2008.

Descrizione estrinseca:

fascicolo

La documentazione è conservata da:


Persone:


Enti:

  • Associazione degli ex consiglieri regionali dell'Emilia-Romagna
  • Associazione nazionale partigiani d'Italia
  • Conferenza delle regioni e delle province autonome
  • Democratici di sinistra
  • Italia
  • Procura della Repubblica (Bologna)
  • Regione Emilia-Romagna
  • Regione Emilia-Romagna, Consiglio regionale
  • Sellino editore
  • Università degli studi di Bologna, Scuola di specializzazione in studi sull'amministrazione pubblica

Toponimi:

  • Bologna
  • Bologna, circolo Ufficiali
  • Milano

Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 17/07/2012 - 22/05/2015