Città degli archivi

"Titolo XIII. Opere pubbliche. Rubrica 3. Fabbricati, case, monumenti"

Gerarchia:

Archivio del Comune di Bologna (descrizione parziale) » Segreteria generale del Comune di Bologna » Carteggio amministrativo » Titolario 1863 - 1897 » 1890 » Titolo XIII » "Titolo XIII. Opere pubbliche. Rubrica 3. Fabbricati, case, monumenti"

Denominazione:

"Titolo XIII. Opere pubbliche. Rubrica 3. Fabbricati, case, monumenti"

Altre segnature:

  • Posizione fisica: b. 1465; fasc. 2

Data:

1890

Note alla data:

con doc. del 1892.

Consistenza:

materiale a stampa (sezione speciale) 1; fotografia (sezione speciale) 1

Descrizione:

Contiene, oltre a cc. sciolte, i s.fascc.:
- "Monumento al principe Amedeo duca d'Aosta da erigersi nella località Cavalchina di Custoza nel comune di Sommacampagna (Verona)";
- "Monumenti da erigersi, al principe Amedeo in Torino, a Mazzini in Roma, a Saffi in Forlì, a Dante in Trento. Proposta della Giunta di concorrere per ciascuno dei suddetti monumenti colla somma di lire 1000 pei primi tre e con lire 500 per il quarto, non ammessa dal Consiglio" contenente, oltre a cc. sciolte, gli inss.:
- "Monumento da erigersi in Roma a Giuseppe Mazzini. Comitato per la raccolta delle offerte";
- "Monumento ad Aurelio Saffi da erigersi in Forlì";
- "Busto in marmo a Giovanni Spano inaugurato a Cagliari il 4 maggio 1890", con tra l'altro una monografia relativa alla suddetta inaugurazione e una fotografia del suddetto busto;
- "Facciata della chiesa di S. Petronio. Causa collo Stato per il pagamento dell'assegno decretato dal pontefice Pio IX per il compimento della facciata";
- "Monumento a Vittorio Emanuele nella piazza omonima";
- "Monumento a Vittorio Emanuele II in Firenze. Inaugurazione il 20 settembre 1890";
- "Sparo del cannone alla mezzanotte del 31 dicembre".

Descrizione estrinseca:

fascicolo

Note:

Lingua: italiano; francese

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 29/03/2011 - 13/04/2012