Gerarchia:
Archivio del Comune di Bologna (descrizione parziale) » Segreteria generale del Comune di Bologna » Carteggio amministrativo » Titolario 1863 - 1897 » 1896 » Titolo XIII » "Titolo XIII. Opere pubbliche. Rubrica 5. Fontane ed acquedotti"Denominazione:
"Titolo XIII. Opere pubbliche. Rubrica 5. Fontane ed acquedotti"Altre segnature:
- Posizione fisica: b. 1665; fasc. 3
Data:
1896Note alla data:
con docc. dal 1891 e docc. del 1897.Consistenza:
materiali a stampa (sezione speciale) 2; fotografia (sezione speciale) 1Descrizione:
Contiene, oltre a cc. sciolte, i s.fascc.:- "Acquedotto" contenente, oltre a cc. sciolte, gli inss.:
- " ... Vertenza fra il signor Giulio Neri, il Municipio di Bologna, la Società dell'acquedotto ed il signor barone Federico Dallanoce";
- " ... Informazioni chieste da comuni";
- " ... Consumi d'acqua pel 1896. Pagamenti";
- " ... Domanda del Comando dei pompieri per l'impianto di idranti in diverse località";
- " ... Presa d'acqua per la casa n. 22 in via S. Giacomo. Fontana della Montagnola. Diramazione per l'irrigamento delle nuove latrine in via Indipendenza. Vertenza colla Società dell'acquedotto. Scrittura 4 giugno 1896", con tra l'altro il regolamento a stampa per le concessioni dell'acqua potabile ai privati nella città di Bologna;
- "Fontana detta del Nettuno. Calchi delle statue di bronzo chiesti dal Ministero della istruzione pubblica per conto di sua maestà il re del Belgio", con tra l'altro il catalogo a stampa di sculture formate in gesso da Oronzio Lelli di Firenze e una fotografia de "La fonte col cingnale in bronzo, detta del porcellino" a Firenze;
- "Fontanina di S. Michele in Bosco. Domanda della Direzione territoriale del genio militare, per il laboratorio pirotecnico, per la concessione dell'acqua di detta fontanina, che le viene accordata dalla Giunta con deliberazione 8 giugno 1897 sotto determinate condizioni. Avviso alla signora principessa Pepoli che verranno tolte le scolatizie della fontanina che si riversano nella villa Favorita".
Descrizione estrinseca:
fascicoloNote:
Lingua: italiano; francese; tedescoLa documentazione è conservata da:
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 19/07/2011 - 13/04/2012