Gerarchia:
Archivio di Carlo Savonuzzi » Attività di libero professionista » "Droghetti Masotti ex palazzo Strozzi"Denominazione:
"Droghetti Masotti ex palazzo Strozzi"Segnatura:
Numero di corda Att. lib. prof. 86Altre segnature:
- Posizione fisica: b. 11; fasc. 86
Data:
1949 - 1953Descrizione:
Contiene documentazione relativa a due progetti per l'area, di proprietà dell'impresa Droghetti & Masotti, delimitata da piazza Sacrati, via Spadari e via Garibaldi a Ferrara, sulla quale insisteva il palazzo Sacrati Strozzi, in parte crollato in seguito alle incursioni aeree del 28 gennaio e del 5 giugno 1944.Savonuzzi, dopo essersi occupato della compilazione della domanda relativa alla richiesta di risarcimento per danni di guerra, elabora nel 1950 due progetti: il primo, redatto a marzo, si riferisce alla costruzione di un edificio da destinarsi a civile abitazione, nell'area libera in via Garibaldi, facente parte delle adiacenze dell'ex palazzo Strozzi in corrispondenza dei numeri civici nn. 80-84; il secondo progetto, redatto a giugno, è relativo alla ricostruzione del fabbricato sito in piazza Sacrati nn. 1-9, via Garibaldi nn. 80-84, via Spadari nn. 4-4a.
Il fasc. contiene in particolare:
- minuta della domanda di nulla osta alla costruzione di vari edifici nell'area di proprietà dell'impresa ingg. Droghetti & Masotti delimitata da piazza Sacrati, piazza San Domenico, via Garibaldi (ex palazzo Strozzi);
- minuta della richiesta di nulla osta, dell'Impresa ingg. Droghetti & Masotti al sindaco di Ferrara, alla costruzione di un edificio di civile abitazione in via Garibaldi 80-84 (16 marzo 1950);
- minuta di lettera della società ingg. Droghetti & Masotti all'indirizzo di una "Ditta" con contestazione dei lavori abusivi eseguiti in confine di proprietà in particolare per la realizzazione di una putrella a sostegno di un muro in foglio a sbalzo sulla proprietà ex Strozzi verso via Garibaldi (9 giugno 1950);
- doc. con indicazione delle "spese vive" per la compilazione della pratica per la richiesta di risarcimento per i danni di guerra con annotazione ms. "Pagato 25 settembre 1950";
- n. 1 disegno architettonico;
- nn. 8 schizzi di studio, disegni preparatori e studi preliminari, eidotipi.
Descrizione estrinseca:
fascicolo e rotoloLa documentazione è conservata da:
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 24-09-2014 - 16/09/2015