Città degli archivi

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Davide Visani

Gerarchia:

Archivio del Partito comunista italiano (Pci), Comitato regionale Emilia-Romagna » Segretari e dirigenti » Davide Visani

Denominazione:

Davide Visani

Tipologia:

sottoserie

Data:

1979 - 1985

Consistenza:

7 bb.

Storia archivistica:

Note storico amministrative
Davide Visani (Massa Lombarda 15 settembre 1942) si laurea in giurisprudenza a Bologna alla fine degli anni Sessanta; intraprende giovanissimo la carriera politica e nel 1964 viene eletto consigliere comunale della sua città natale per il Partito comunista italiano (Pci).
Nel 1965 viene nominato assessore comunale e nel 1969 passa alla Provincia di Ravenna, dove riveste fino al 1975 la carica di assessore alla pubblica istruzione.
Nel 1976 è segretario di zona del Pci a Faenza e a Ravenna.
Nel 1980 entra a far parte della Segreteria regionale del Pci come responsabile dell'economia e nel dicembre 1981, a conclusione del II congresso regionale, viene nominato membro del gruppo di lavoro per la definizione delle proposte dei nuovi organismi dirigenti del Comitato regionale e della Commissione regionale di controllo (n.d.r. Cfr. 3° Congresso regionale del Partito comunista italiano dell'Emilia-Romagna. Documenti. Bologna, 29 maggio - 1 giugno 1986, Bologna, Moderna, 1986, p. 5.).
Nel gennaio 1982 viene confermato alla Segreteria regionale; contestualmente entra nel Comitato direttivo regionale e riceve l'incarico di responsabile del dipartimento economia e lavoro (n.d.r. Cfr. Ibidem, pp. 5-6.).
Dal 1983 al 1988 è consigliere comunale a Ravenna.
Nell'aprile 1985 è inserito tra i candidati del Pci al Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna e prescelto quale capolista per il collegio di Ravenna (n.d.r. Cfr. Ibidem, p. 99.).
Dal maggio 1985 al gennaio 1992 riveste la carica di consigliere regionale, svolgendo fino al 1987 il ruolo di capogruppo del Pci.
Dal marzo 1987 al febbraio 1991 è segretario regionale del Pci.
Dal 1989 fa parte della Direzione nazionale del Pci.
Con la nascita del Partito democratico della sinistra (Pds) entra nel Coordinamento politico nazionale e dal 1992 è membro e coordinatore della Segreteria nazionale.
Nel 1992 viene eletto alla Camera dei deputati per l'XI legislatura e fa parte della Commissione agricoltura.
Nel 1994 viene rieletto deputato per la XII legislatura ed entra nella Commissione difesa della Camera.
Muore a Bologna il 27 febbraio 1995 (n.d.r. In generale vedi l'opuscolo celebrativo A Davide Visani, a cura della Federazione di Ravenna del Partito democratico della Sinistra, Ravenna, Sercoop, 1996.).

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 21/05/2013 - 01/09/2013