IT-CPA-ST0212-0000564

"Pocock, Steuart, politica monetaria"

1983 - 1990 circa

fascicolo

segnatura attuale 64 (busta 22, fascicolo 1)

Contiene appunti mss. e docc. riguardanti le teorie dei grandi economisti e filosofi del Settecento britannico, tra cui Adam Smith, Charles Davenant e James Stuart.

Si segnala:
- un depliant del convegno “Etica, politica ed economia nel Settecento britannico. Paradigmi storiografici ed analisi dei linguaggi”, tenuto a (…)

vai al menu di navigazione nell'archivio

Identificazione

Identificativo scheda IT-CPA-ST0212-0000564
Identificativo gerarchico scheda .00005.00001.00064
Livello di descrizione unità archivistica
Titolo "Pocock, Steuart, politica monetaria"
Data 1983 - 1990 circa
Segnatura attuale 64
Segnatura precedente C3S1
Collocazione busta 22, fascicolo 1
Consistenza fascicolo

Contesto

Contenuto

Contiene appunti mss. e docc. riguardanti le teorie dei grandi economisti e filosofi del Settecento britannico, tra cui Adam Smith, Charles Davenant e James Stuart.

Si segnala:
- un depliant del convegno “Etica, politica ed economia nel Settecento britannico. Paradigmi storiografici ed analisi dei linguaggi”, tenuto a Torino dal 7 al 9 ottobre 1990, in cui Andrea Ginzburg appare tra i “discussants”;
- un testo di Andrea Ginzburg dal titolo “Il debito pubblico e le sue antinomie da Davenant a Lauderdale: un commento ad un saggio di M.L. Pasante”, probabilmente scritto in occasione del convegno di cui sopra.

Fonti e risorse collegate

Condizioni d’uso

Note