IT-CPA-ST0011-0000353

Fisiologia della vista. V. La vista mediante entrambi gli occhi. Stereoscopia

1851 - 1893 (date attribuite)

registro

segnatura attuale 1874 (busta 78, capsula 1, registro 3)

Contiene appunti su stereoscopia, illusione delle tridimensionalità, primi esperimenti di stereoscopia,
invenzione del negativo fotografico, visione binoculare ed elaborazione delle immagini in profondità da parte del cervello
questioni di anatomia dell'occhio, retina, modalità della visione, modalità secondo la quale l'occhio (…)

vai al menu di navigazione nell'archivio

Identificazione

Identificativo scheda IT-CPA-ST0011-0000353
Identificativo gerarchico scheda 00001.00004.00003.00011.00003
Livello di descrizione unità archivistica
Titolo Fisiologia della vista. V. La vista mediante entrambi gli occhi. Stereoscopia
Titolo originale: "Physiologie des Sehens. V. Sehen mit beiden Augen. Stereoscopie"
Data 1851 - 1893 (date attribuite)
Segnatura attuale 1874
Collocazione busta 78, capsula 1, registro 3
Consistenza registro

Contesto

Contenuto

Contiene appunti su stereoscopia, illusione delle tridimensionalità, primi esperimenti di stereoscopia,
invenzione del negativo fotografico, visione binoculare ed elaborazione delle immagini in profondità da parte del cervello
questioni di anatomia dell'occhio, retina, modalità della visione, modalità secondo la quale l'occhio "cattura" ed elabora un'immagine, annotazioni sull'accomodazione, importanza delle cellule epiteliali, occhi e facoltà della vista in relazione agli studi di fisiognomica, specchi, lenti e altri dispostivi della visione, fenomeno ottico della parallassi, luce, raggi, riflessi e scintille, riflessione e rifrazione, percezione ed elaborazione delle immagini da parte del cervello, esercizio della vista in relazione al cervello e al sistema nervoso

Contiene inoltre disegni sul funzionamento della vista e, inoltre, alla c. 15, un tagliando di tessuto a quadretti predisposto presumibilmente per esperimenti sulla vista.

Fonti e risorse collegate

Condizioni d’uso

Lingua Tedesco.
Stato di conservazione mediocre Si segnala la presenza di lacerazioni

Note