IT-CPA-ST0011-0000249

Accomodazione e apparato visivo

20 marzo 1873

registro

segnatura attuale 1876 (busta 78, capsula 1, registro 5)

Contiene appunti su sorgenti di luce e descrizione del processo della visione, accomodazione con calcoli e operazioni matematiche, variazioni fisiologiche dell'occhio e dell'apparato visivo in generale durante il processo dell'accomodazione, cristallino, avvicinamento e distanziamento dell'occhio dall'oggetto della visione, questioni generali di (…)

vai al menu di navigazione nell'archivio

Identificazione

Identificativo scheda IT-CPA-ST0011-0000249
Identificativo gerarchico scheda 00001.00004.00003.00011.00005
Livello di descrizione unità archivistica
Titolo Accomodazione e apparato visivo
Data 20 marzo 1873
Segnatura attuale 1876
Segnatura precedente BI6D
Collocazione busta 78, capsula 1, registro 5
Consistenza registro

Contesto

Contenuto

Contiene appunti su sorgenti di luce e descrizione del processo della visione, accomodazione con calcoli e operazioni matematiche, variazioni fisiologiche dell'occhio e dell'apparato visivo in generale durante il processo dell'accomodazione, cristallino, avvicinamento e distanziamento dell'occhio dall'oggetto della visione, questioni generali di optometria, emmetropia, miopia e ipermetropia in relazione all'accomodazione, specchio e immagini riflesse, forme e curvature delle lenti, considerazioni sul nervo ottico, ciglia, cornea, foro pupillare, tessuti del corpo vitreo.
Contiene inoltre riferimenti e citazioni tratte da Helmholtz, Christoph Scheiner e Ernst Adolf Coccius.

Fonti e risorse collegate

Condizioni d’uso

Lingua Francese, inglese, italiano, tedesco.

Note