IT-CPA-ST0066-0009778

"Compagnie du Grand Central. Réseau central d'Orléans"

dopo il 1853 (data attribuita)

fascicolo di 2 elaborati grafici (sezione speciale)

collocazione busta 36, fascicolo 18

Documentazione riguardante la realizzazione di ponti e viadotti lungo la linea.

vai al menu di navigazione nell'archivio

Identificazione

Identificativo scheda IT-CPA-ST0066-0009778
Identificativo gerarchico scheda 00001.00007.00008.00005
Livello di descrizione unità archivistica
Titolo "Compagnie du Grand Central. Réseau central d'Orléans"
Data dopo il 1853 (data attribuita)
Collocazione busta 36, fascicolo 18
Consistenza fascicolo di 2 elaborati grafici (sezione speciale)

Contesto

Storia istituzionale / Biografia La "Compagnie du chemin de fer du Grand Central" comunemente indicata come "Compagnie du Grand Central", serviva un territorio situato alla congiunzione di quattro altre reti di comunicazione: il Centro della Francia, il "Bourbonnais", l'"Auvergne" e in generale il "Massif central".
La compagnia fu creata l'8 aprile 1853 dal duca di Morny, rilevando la "Compagnie des chemins de fer du Rhône à la Loire".
Nel 1857, la compagnia, trovandosi in difficoltà finanaziarie, venne smembrata: una parte della rete venne acquisita dalla "Compagnie des chemins de fer de Paris à Lyon et à la Méditerranée", mentre l'altra parte dalla "Compagnie du chemin de fer de Paris à Orléans".

Contenuto

Documentazione riguardante la realizzazione di ponti e viadotti lungo la linea.

Fonti e risorse collegate

Condizioni d’uso

Note

La documentazione si trovava all'interno di 1 cartella segnata n. 8 (a matita rossa) con intitolazione "Ponti" (a matita), "R, 6" sul dorso. La documentazione si trovava in busta XI (2003). Elenco di versamento del 1890, sezione "Atlanti e carte": "n. 23 cartelle contenenti tipi di costruzioni ferroviarie. VIII-XIII, Ponti e viadotti".