IT-CPA-ST0066-0009793

"Compagnie des chemins de fer de Paris à Lyon et à la Méditerranée"

[1830-1863]

fascicolo di 5 elaborati grafici (sezione speciale)

segnatura attuale 2 (busta 37, fascicolo 2)

Documentazione riguardante la realizzazione di ponti e viadotti.

vai al menu di navigazione nell'archivio

Identificazione

Identificativo scheda IT-CPA-ST0066-0009793
Identificativo gerarchico scheda 00001.00007.00009.00002
Livello di descrizione unità archivistica
Titolo "Compagnie des chemins de fer de Paris à Lyon et à la Méditerranée"
Data [1830-1863]
Segnatura attuale 2
Collocazione busta 37, fascicolo 2
Consistenza fascicolo di 5 elaborati grafici (sezione speciale)

Contesto

Storia istituzionale / Biografia La "Compagnie des chemins de fer de Paris à Lyon et à la Méditerranée" inglobò diverse società concessionarie precedenti che avevano iniziato la costruzione delle linee ferroviarie di collegamento col Mediterraneo e con Marsiglia.
La costruzione del tronco tra Lione e Avignone iniziò nel 1849 e terminò nel 1856.
La linea Parigi, Lione Marsiglia venne definita "imperiale", essendo stata impostata da Napoleone III. Le diverse compagnie che si occuparono della sua costruzione si ridussero a due: la "Compagnie du chemin de fer de Lyon à la Méditerranée" e la "Compagnie du chemin de fer de Paris à Lyon" che, l'11 aprile 1857, si fusero nella "Compagnie des chemins de fer de Paris à Lyon et à la Méditerranée" creata da Paulin Talabot, che ne sarà il direttore generale dal 1862 al 1882.
La costruzione della linea da Parigi a Ginevra fu concessa il 10 giugno 1853 dalla "Compagnie du chemin de fer de Lyon à Genève" e il 6 agosto dello stesso anno ne fu approvato lo statuto.
Una serie di fusioni societarie si ebbero nel 1857, quando la "Compagnie du chemin de fer du Grand Central" fu ceduta alle compagnie di Lione e di Orléans e le compagnie di Lione, delle linee da Lione a Ginevra e del Mediterraneo diedero vita alla "Compagnie des chemins de fer de Paris à Lyon et à la Méditerranée". Con decreto del 16 luglio 1863 la "Compagnie du chemin de fer de Lyon à Genève" e la "Compagnie des chemins de fer du Dauphiné" si fusero nella "Compagnie des chemins de fer de Paris à Lyon et à la Méditerranée".

Contenuto

Documentazione riguardante la realizzazione di ponti e viadotti.

Fonti e risorse collegate

Condizioni d’uso

Note

La documentazione si trovava all'interno di 1 cartella segnata n. 9 (a matita rossa) con intitolazione "Ponti" (a matita), "P, r" sul dorso. La documentazione si trovava in busta XX (2003). Elenco di versamento del 1890, sezione "Atlanti e carte": "n. 23 cartelle contenenti tipi di costruzioni ferroviarie. VIII-XIII, Ponti e viadotti".