IT-CPA-ST0066-0014600

"Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale. Linea da Piacenza a Bologna. Divisione di Parma e Modena. Stazioni di Parma e Modena. Tettoja. Lanterna"

10 marzo 1860
Bologna

Consistenza disegno 1: disegno tecnico, con tecnica grafica    inchiostro    acquerello/tempera/acrilico  
segnatura 06
Responsabilità

Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale (progettista)

Contenuto Pianta, spaccati e dettagli ("Album de la Providence, planche 7", "Dettaglio dell'unione dei piccoli ferri con il colmareccio") dei lucernai, delle tettoie e dei sostegni con il timbro della società "Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Costruzione. Fabbricati. N. 1191", "fatto dall'ingegnere capo servizio sottoscritto", firmato Protche.
Sulla coperta si trova la seguente annotazione: "matrice".
(Codice ricognizione restauro: B V/1/2).
Descrizione fisica dimensioni 310x1194 cm. (altezza X base), scala A: 0,02. B: 0,05. C: 0,25. D: al vero., colore, su carta/cartone
Stato di conservazione buono (danni: piegature-sgualciture)
Collocazione 16 cassettiera 4.6.1
Note Segnatura precedente: N. 18. Autografia n. 8. La documentazione si trovava all'interno di 1 cartella segnata n. 20 (a matita rossa) con intitolazione "Tettoye, tende, tenda interna, Bologna, lucernay" (a inchiostro) sul dorso e (a matita) sulla coperta. Cfr. Elenco di versamento del 1890, sezione "Atlanti e carte": "n. 23 cartelle contenenti tipi di costruzioni ferroviarie. XX Tettoie e lucernai". La documentazione si trovava in busta V (2003).