IT-CPA-ST0143-0001771
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
5
6
7
8
9

Progetto per la costruzione del chiostro curvilineo e della fabbrichetta adiacente al tempio della Certosa

data non attribuibile

Consistenza disegno 9: disegno architettonico, con tecnica grafica  matita/pastello
segnatura Att. Com. tubo 5
Contenuto Contiene i seguenti disegni architettonici con titolo generale "Nuovo curvilineo":
- "Armatura in legno della platea di fondazione e dei loculi. Pianta", disegno n. 22, tavola n. 2, scala 1:20, s.d., matita su carta da lucido, 36x78 cm;
- "Armatura in legno. Sezione A-B", disegno n. 22, tavola n. 3, scala 1:20, s.d., matita su carta da lucido, 81x43 cm;
- "Armatura in ferro della platea di fondazione", disegno n. 22, tavola n. 4, scala 1:20, s.d., matita su carta da lucido, 81x67 cm;
- "Giunto e parete (d). Armatura del ferro", disegno n. 22, tavola n. 5, scala 1:20, s.d., matita su carta da spolvero, 31x72 cm;
- "Armatura del ferro", disegno n. 22, tavola n. 7 e "Parete (e). Armatura del ferro", disegno 22, tavola n. 8, scala 1:20, s.d., matita su carta da spolvero, 33x86 cm;
- "Solette (e) ed (f). Armatura del ferro", tavola n. 9, scala 1:20, s.d., matita su carta da spolvero, 38x87 cm.

Contiene inoltre i seguenti disegni architettonici:
- "Minute loculi nuovo curvilineo" del cimitero della Certosa, scala 1:20, s.d., matita su carta, 75x72 cm;
- "Certosa - Curvilineo e fabbrichetta": pianta piano terra e sezione C-D, scala [1:50], s.d., matita su carta da lucido, 78x55 cm;
- fondazioni, scala [1:50], s.d., matita su carta da lucido, 58x55 cm.
Descrizione fisica dimensioni max 81x87 cm. (altezza X base), scala 1:20 e [1:50], su Array
Note Nel disegno n. 4 è presente anche la distinta del ferro. Nei disegni nn. 7 e 8, realizzati sullo stesso foglio, sono presenti anche le distinte del ferro per una parete e per una campata. Nel disegno n. 9 sono presenti le distinte del ferro per una parete (e), per la soletta (f) e per una campata. Il disegno "Minute loculi nuovo curvilineo" è stato realizzato sul verso di una eliografia della tavola "Progetto per serbatoio pensile. Pianta (q.ta 20)".