IT-CPA-ST0066-0007048

"Piacenza-Bologna. Diversi"

12 agosto 1856 - 9 giugno 1859

fascicolo di 15 carte

segnatura attuale 1 (busta 21, fascicolo 1)

1) "Monsieur Alard pour satisfaire à une des demande", "copie" di lettera inviata dal direttore generale Alfonso Busche e dall'ingegnere capo Protche all'ingegnere della divisione di Bologna, Abèle Alard, con istruzioni per la tenuta della corrispondenza, l'invio dei rapporti, delle relazioni tecniche e dei tipi: "types et pièces (…)

vai al menu di navigazione nell'archivio

Identificazione

Identificativo scheda IT-CPA-ST0066-0007048
Identificativo gerarchico scheda 00001.00002.00010.00002.00001
Livello di descrizione unità archivistica
Titolo "Piacenza-Bologna. Diversi"
Data Verona, Bologna, Modena, 12 agosto 1856 - 9 giugno 1859
Segnatura attuale 1
Collocazione busta 21, fascicolo 1
Consistenza fascicolo di 15 carte

Contesto

Contenuto

1) "Monsieur Alard pour satisfaire à une des demande", "copie" di lettera inviata dal direttore generale Alfonso Busche e dall'ingegnere capo Protche all'ingegnere della divisione di Bologna, Abèle Alard, con istruzioni per la tenuta della corrispondenza, l'invio dei rapporti, delle relazioni tecniche e dei tipi: "types et pièces diverses à préparer pour servir de base à l'exécution des travaux" (Verona, 1856 agosto 12);
2) "Monsieur Protche, ingénieur en chef à messieurs les membres de la commission internationale", "copie" di resoconto di riunione della commissione (Modena, 1856 settembre 18);
3) "Tornata duodecima. Conferenza VI", verbale della riunione della commissione internazionale riguardante la costruzione dei quattro grandi ponti sui fiumi Taro, Enza, secchia e Reno con il timbro "Strada ferrata dell'alta Italia. Comitato di direzione e amministrazioner" (Modena, 1857 marzo 10);
3) "Note sur les incidents aux quels a donné lieu le pont de Parme", rapporto riguardante al costruzione del ponte sul torrente Parma, su carta intestata "Strade ferrate lombardo-venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale. Servizio della costruzione", redatto dall'ingegnere capo Protche (Bologna, 1859 agosto 27);
4) Lettera "riservata" su carta intestata "Strade ferrate lombardo-venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale. Servizio della costruzione" inviata dall'ingegnere della divisione di Modena e Reggio Emilia, Giarola riguardante lo scoppio di un barile di polvere sul ponte sul fiume Secchia a Rubiera (Modena, 1859 giugno 9).

Fonti e risorse collegate

Condizioni d’uso

Note

La documentazione si trovava all'interno del fasc. intitolato: "Manoscritti Protche III. 10. Ferrovie lombardo venete e dell'Italia centrale. Lettere degli ingegneri Busche e Protche e verbali della commissione internazionale".