Città degli archivi

Bodhisattva

Gerarchia:

Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Bodhisattva

Denominazione:

Bodhisattva

Note al titolo:

del catalogatore

Data:

[1902 - 1903]

Note alla data:

riferimenti biografici

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

positivo

Tipologia di media:

documento fotografico

Consistenza:

1 positivo

Segnatura:

scatola 11, n. FLP.507

Altre segnature:

  • 00001.00003.00199

Descrizione del soggetto:

Statua che raffigura un giovane uomo baffuto, mancante di entrambi gli avambracci e delle gambe dal ginocchio, contenuta in una teca di legno. La figura indossa una veste che copre la spalla sinistra e scende lungo il corpo con leggere pieghe oblique, è arricchita da monili al collo e tra i capelli, che scendono fino alle spalle e sono pettinati con una crocchia. Il capo è circondato da un nimbo, in parte danneggiato, sul quale compaiono le scritte "SIKRI" e "2342", quest'ultimo presente anche sulla spalla destra della figura, riconoscibile come un bodhisattva.

Dimensioni:

19,5x13,5 cm, verticale

Stato di conservazione:

discreto

Note allo stato di conservazione:

Sbiadimento, abrasioni anche lungo i bordi, macchie (stampa); sgualciture, abrasioni, macchie, foxing, alterazione del colore (supporto secondario).

Note storico critiche:

Autore delle fotografie:
fotografo non identificato, fotografo principale

La statua del bodhisattva immortalata proviene dagli scavi effettuati a Sikri sul finire dell'Ottocento, come si legge sullo stesso reperto, inventariata presso il Lahore Central Museum con il numero "2342". La consuetudine di riportare i materiali di scavo lesionati dentro contenitori di legno, induce a pensare che la fotografia, acquisita da F. L. Pullé nel 1903 durante la sua visita a Lahore, sia stata realizzata a breve distanza dall'esecuzione degli scavi.

Numero di catalogo assegnato nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 194.

Descrizione estrinseca:

singola foto
La stampa è montata su un cartoncino di supporto formato 17x24 cm.
Sul recto della stampa sono presenti l'iscrizione "Sikri" e il numero "2342" mss. a caratteri fotografici, mentre sul verso del cartoncino di supporto è presente l'iscrizione ms. "194 Coll. Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone III: Ghandara (riconosciute)".
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 03-04-2017 - 22/01/2018

CPA-FT0073-0000264-0001

di 1