Città degli archivi

Unità documentarie


precedente

pag. di 145 (2893 risultati)

successiva
  • Cadaveri di prigionieri nel campo di concentramento di Dachau

    Segnatura: scatola Anppia 2, n. anppia.0070
    Data: [circa 1940 - circa 1945 esec.]
    Archivio fotografico dell'Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (Anppia), Comitato provinciale di Bologna » Documentazione sui campi di concentramento nazisti » Cadaveri di prigionieri nel campo di concentramento di Dachau
  • Caduti a porta Lame

    Segnatura: scatola Anpi Gf 8, n. anpi.10134
    Data: [1944 - 1945 esec.]
    Archivio fotografico dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi), Comitato provinciale di Bologna » Luoghi collegati a persone ed eventi del secondo conflitto mondiale e monumenti in memoria dei caduti » Luoghi e monumenti nella città di Bologna » Luoghi della battaglia di porta Lame » Caduti a porta Lame
  • Cagliari. Cism

    Segnatura: scatola 27 IC.38
    Data: 2000
    Archivio fotografico della Provincia minoritica di Cristo Re dei frati minori dell'Emilia Romagna » Incontri, convegni e raduni » Cagliari. Cism
  • Calciatori impegnati nell'iniziativa di solidarietà

    Data: [2004 - 2005]
    Archivio dell'Antoniano dei frati minori » Attività sociali e assistenziali » Il "Fiore della solidarietà" » Carteggio » Italia » "Associazione 'Campionato Aic della solidarietà' onlus. Da noi calciatori un occhio di riguardo" » Calciatori impegnati nell'iniziativa di solidarietà
  • Camion dell'Esercito italiano in via Marconi a Bologna

    Segnatura: scatola Csd 1, n. csd.143
    Data: [circa 1950 - circa 1959 esec.]
    Archivio fotografico di Solidarietà democratica, Comitato provinciale di Bologna » Manifestazioni e scioperi » Camion dell'Esercito italiano in via Marconi a Bologna
  • Cammelli montati da due cavalieri

    Segnatura: scatola 14, n. FLP.656
    Data: [1902 - 1903]
    Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Cammelli montati da due cavalieri
  • Cammellieri

    Segnatura: scatola 5, n. FLP.228
    Data: [1902 - 1903]
    Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, di monumenti e di architetture del Subcontinente indiano » Attock » Cammellieri
  • Campionati italiani di Atletica leggera organizzati per i 125 anni di fondazione della Sef Virtus

    Segnatura: Celebrazioni.125°.6_CE.48
    Data: [1996 giu. - 1996 set.]
    Archivio della Società di educazione fisica Virtus (descrizione parziale) » Celebrazioni ed eventi » Celebrazione del 125° anniversario della fondazione » Manifestazioni sportive organizzate in occasione dei 125 anni della Sef Virtus » Campionati italiani di Atletica leggera organizzati per i 125 anni di fondazione della Sef Virtus
  • Camst (Bo). Colonia bimbi - al mare

    Segnatura: scatola 1 IN.64, n. ubo.189
    Data: [1960 - 1965]
    Archivio fotografico dell'Unione donne in Italia (Udi) di Bologna » Infanzia » Colonie e doposcuola » Camst (Bo). Colonia bimbi - al mare
  • Cancelli, inferiate e ringhiere in ferro battuto in stile liberty

    Segnatura: 38.11/1 - 38.11/27
    Data: [1890 - 1910]
    Archivio di Paolo Sironi » Fotografie » Ambienti, arredi, oggetti d'arte applicata e motivi ornamentali » Cancelli, inferiate e ringhiere in ferro battuto in stile liberty
  • Capanno da pesca, probabilmente nel Delta del Po

    Segnatura: scatola Anpi pos. 78, n. anpi.05214
    Data: [circa 1970 - circa 1980 esec.]
    Archivio fotografico dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi), Comitato provinciale di Bologna » Documentazione sulla vita nelle campagne emiliane e sul lavoro di operai e artigiani » Capanno da pesca, probabilmente nel Delta del Po
  • Capi squadra di mondariso fotografati durante una pausa di pranzo

    Segnatura: scatola Anpi pos. 78, n. anpi.05203
    Data: 1950 esec.
    Archivio fotografico dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi), Comitato provinciale di Bologna » Documentazione sulla vita nelle campagne emiliane e sul lavoro di operai e artigiani » Capi squadra di mondariso fotografati durante una pausa di pranzo
  • Capitello

    Segnatura: scatola 13, n. FLP.623
    Data: [1902 - 1903]
    Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Capitello
  • Capitello

    Segnatura: scatola 14, n. FLP.653
    Data: [1902 - 1903]
    Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Capitello
  • Capitello a motivi fogliati

    Segnatura: scatola 14, n. FLP.641
    Data: [1902 - 1903]
    Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Capitello a motivi fogliati
  • Capitello con figurazioni

    Segnatura: scatola 14, n. FLP.647
    Data: [1902 - 1903]
    Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Capitello con figurazioni
  • Capitello con figure di Buddha

    Segnatura: scatola 14, n. FLP.633
    Data: [1902 - 1903]
    Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Capitello con figure di Buddha
  • Capitello con motivi fogliati e piccola figura

    Segnatura: scatola 14, n. FLP.642
    Data: [1902 - 1903]
    Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Capitello con motivi fogliati e piccola figura
  • Cappellina privata del parroco don Aristide Magni di S. Bartolomeo

    Segnatura: scatola 2 Cassetto 1, n. mrc.139
    Data: [1920 - 1930]
    Archivio fotografico della famiglia Comelli » Fotografie della famiglia Comelli » Vedute di interni » Cappellina privata del parroco don Aristide Magni di S. Bartolomeo
  • Capri - Amalfi

    Segnatura: GF.33
    Data: [1935 - 1945 ]
    Archivio della famiglia Ferroni » Carte e documenti personali di Gisella Ferroni » Fotografie di gite e viaggi » Capri - Amalfi
precedente

pag. di 145 (2893 risultati)

successiva