IT-CPA-ST0011-0000252

Cibo, nutrizione

1850 - 1893 (date attribuite)

registro

segnatura attuale 1769 (busta 75, capsula 1, registro 5)

Contiene appunti sull'alimentazione del soldato e dell'adulto che svolge attività fisica e lavori, sul cibo e sulle sue razioni (con indicazioni precise delle quantità), su albumina e albuminati, indicazioni della quantità di alcuni nutrienti e sostanze come sali, grassi, zuccheri, acqua; note sulla composizione di alcuni cibi, sul contenuto di sali (…)

vai al menu di navigazione nell'archivio

Identificazione

Identificativo scheda IT-CPA-ST0011-0000252
Identificativo gerarchico scheda 00001.00004.00003.00001.00005
Livello di descrizione unità archivistica
Titolo Cibo, nutrizione
Titolo originale: "Nahrung ernährung"
Data 1850 - 1893 (date attribuite)
Segnatura attuale 1769
Segnatura precedente CI24
Collocazione busta 75, capsula 1, registro 5
Consistenza registro

Contesto

Contenuto

Contiene appunti sull'alimentazione del soldato e dell'adulto che svolge attività fisica e lavori, sul cibo e sulle sue razioni (con indicazioni precise delle quantità), su albumina e albuminati, indicazioni della quantità di alcuni nutrienti e sostanze come sali, grassi, zuccheri, acqua; note sulla composizione di alcuni cibi, sul contenuto di sali negli alimenti, su cibi e salificazione, sulla distinzione tra alimenti di origine animale e alimenti di origine vegetale, su amido e sostanze amilacee, sul contenuto di acqua in frutta e verdura, carne, cereali, mandorle, noci e legumi, sul contenuto di potassio di alcune verdure, sulla cucina e sulla preparazione dei cibi, sulle tipologie di pane e lievito, sugli effetti chimici della preparazione dei cibi, sulla digeribilità dei cibi, sull'impoverimento dei cibi a seguito di determinate procedure.

Oltre a rimandi e citazioni di opere di Moleschott, Forster, Carl von Voit (medico, alimentarista e fisiologo tedesco), Lyon Playfair (scienziato e fisiologo scozzese), Gabriel Gustav Valentin (medico e fisiologo tedesco) e Liebig, sono presenti consigli, raccomandazioni e ammonimenti in materia di alimentazione, sovente in forma di detti e proverbi scritti in lingua italiana e talvolta tradotti in tedesco, o viceversa.

Contiene inoltre tagliandi sciolti.

Fonti e risorse collegate

Condizioni d’uso

Lingua Italiano, tedesco.

Note