IT-CPA-ST0206-0000100

Archivio Franca Schiavetti

1945 - 1956 (data finale attribuita)

collocazione busta 1

La b. si compone dei seguenti fascc.:

- "Schemi e discorsi", [1946], contiene il discorso "La vittoria del movimento nazionale", lo "Schema di discorso per le elezioni politiche del 1946" e una copia dell'articolo "Quando Tito scoprì il complotto organizzato a Trieste";
- "VII congresso (…)

vai al menu di navigazione nell'archivio

Identificazione

Identificativo scheda IT-CPA-ST0206-0000100
Identificativo gerarchico scheda 00001.00010.00003.00001
Livello di descrizione unità di conservazione
Titolo Archivio Franca Schiavetti
Data 1945 - 1956 (data finale attribuita)
Collocazione busta 1

Contesto

Contenuto

La b. si compone dei seguenti fascc.:

- "Schemi e discorsi", [1946], contiene il discorso "La vittoria del movimento nazionale", lo "Schema di discorso per le elezioni politiche del 1946" e una copia dell'articolo "Quando Tito scoprì il complotto organizzato a Trieste";
- "VII congresso Partito comunista italiano (Pci)", 1951, contiene diverse bozze di relazioni e considerazioni sul VII congresso del Pci;
- "Unione socialisti indipendenti (Usi)", [1956], contiene i docc. "L'Usi di fronte alle amministrative" e "La politica dell'Usi dal 1953 al 1956";
- "Scritti di Tito", 1945, contiene una lettera indirizzata all'editore Giulio Einaudi e una al dottor Hranko Smodlaka;
- "Commissione riconoscimento qualifica partigiani (Crqp) ricerca partigiani", 1946-1947, contiene lettere, telegrammi, cartoline postali e appunti;
- "Viaggio Fronte della gioventù (Fdg)", 1947, contiene: "Schema di conferenza sul viaggio in Jugoslavia della delegazione Fdg"; telegrammi e lettere; appunti di viaggio; "Diario visita in Jugoslavia"; comunicato "Il maresciallo Tito ha ricevuto i rappresentanti della Gioventù italiana progressiva"; "Relazione della Commissione per l'agricoltura della delegazione italiana del fronte della gioventù in Jugoslavia"; "La gioventù popolare di Jugoslavia"; "Relazione sulla scuola"; "Relazione sindacale sul viaggio in Jugoslavia" e "Alla gioventù popolare jugoslava";
- "Krunica, 1944-1947, contiene: lettera del segretario del Pci Pietro Secchia, destinata al Comitato direttivo del Pci della Repubblica Popolare della Bosnia Erzegovina; lettere manoscritte di Krunica; telegrammi;
- "Le polemiche del 1951", contiene: estratti di materiale a stampa riguardante la vita politica di Valdo Magnani.

Fonti e risorse collegate

Condizioni d’uso

Note

Nella b. che compone questa terza appendice, all'interno del fasc. 9, sono presenti fotocopie di docc. già conservati in originale all'interno del fondo di Valdo Magnani, della quale non è stato ritenuto necessario dare conto nella descrizione inventariale.