IT-CPA-ST0066-0012844

"... Stazione di Parma. Fabbricato passeggeri. Spaccati ed alzati delle fondazioni"

1859 (data attribuita)

Consistenza disegno 1: piante, spaccati, con tecnica grafica    inchiostro    acquerello/tempera/acrilico  
segnatura 3
Responsabilità

Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale (progettista)

Contenuto Titolo integrale: "Stazione di Parma. Fabbricato passeggeri. Spaccati ed alzati delle fondazioni. Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale. Linea da Piacenza a Bologna. Tronco di Parma. Sezione VI"
Pianta e spaccati della facciata e pianta del piano delle cantine.
(Codice ricognizione restauro A XXII/9/12).
Descrizione fisica dimensioni 316x1300 cm. (altezza X base), colore, su carta da lucido
Stato di conservazione mediocre (danni: strappi)
Collocazione 16 cassettiera 5.3.5
Note Il disegno si trovava all'interno di 1 fasc. intitolato "D. 9. Plaisance Bologne, première classe". Cfr. "1890. Inventario dei libri, disegni e manoscritti già dell'ingegner Luigi Protche regalati al municipio", sezione "Manoscritti", n. "23. pacco segnato D. 3-9. Fabbricati passeggieri (disegni)". La documentazione si trovava in busta XXII (2003).