IT-CPA-ST0066-0012525

"L4. Convention du 31 août 1868. Bordereau"

1872

sottofascicolo di 40 carte

segnatura attuale 4 (busta 72, fascicolo 2, sottofascicolo 4)

Elenco dei documenti, numm. 1-2 (rinumerati 503-504) riguardanti il testo della convenzione e il rapporto del ministro Cantelli:
- n. 503: "Legge che approva la convenzione per assicurare il proseguimento delle linee che compongono la rete ferroviaria delle Calebrie e della Sicilia", tra il ministero dei lavori pubblici e il rappresentante della (…)

vai al menu di navigazione nell'archivio

Identificazione

Identificativo scheda IT-CPA-ST0066-0012525
Identificativo gerarchico scheda 00001.00008.00008.00020.00004
Livello di descrizione sotto unità archivistica
Titolo "L4. Convention du 31 août 1868. Bordereau"
Data 1872
Segnatura attuale 4
Collocazione busta 72, fascicolo 2, sottofascicolo 4
Consistenza sottofascicolo di 40 carte

Contesto

Contenuto

Elenco dei documenti, numm. 1-2 (rinumerati 503-504) riguardanti il testo della convenzione e il rapporto del ministro Cantelli:
- n. 503: "Legge che approva la convenzione per assicurare il proseguimento delle linee che compongono la rete ferroviaria delle Calebrie e della Sicilia", tra il ministero dei lavori pubblici e il rappresentante della società Vitali, Charles, Picard e compagnia, Firenze, 1868 agosto 31, 1 esemplare a stampa;
- "Progetto di legge presentato dal ministro dei lavori pubblici (Cantelli) di concerto col ministro delle Finanze (Chambray-Digny) nella tornata del 27 giugno 1868. Nuova convenzione colla società Vittorio Emanuele oper il proseguimento delle linee ferroviarei Calabro-Sicule" tra il ministero dei lavori pubblici e il rappresentante della società Vitali, Charles, Picard e compagnia, Firenze, 1868 giugno 20, 1 esemplare a stampa

Fonti e risorse collegate

Condizioni d’uso

Note

La documentazione si trovava all'interno del fasc. intitolato: "Manoscritti Protche XXXVII. 2".